Not to scale. Fuori scala

ANT HAMPTON – TIM ETCHELLS (UK)

Performance per 2 persone alla volta – durata 55’

Una performance di autoteatro che conduce i partecipanti attraverso esperimenti condivisi e processi intrecciati di disegno, cancellatura e ascolto. Guidati da una colonna sonora binaurale, i partecipanti, usando la matita su fogli bianchi, creano un viaggio condiviso. Rudimentali scarabocchi prendono presto vita in un racconto illustrato comico e spiazzante, che gioca costantemente con la tensione tra creazione e distruzione, vita e morte, energia ed entropia.Le cose – storie, immagini e idee – appaiono e scompaiono continuamente sulla pagina, luogo che inizia a dispiegarsi in un carnevale di possibilità a bassa fedeltà; una carneficina di cancellature, disegni sovrapposti e tracce di paesaggi.

Ant Hampton ha prodotto opere teatrali, installazioni, interventi performativi e di scrittura. Il suo lavoro gioca con una tensione tra liveness e automazione, attraverso performance estemporanee “guidate” definite come Autoteatro. Ha lavorato con Tim Etchells, Christophe Meierhans, Britt Hatzius, Gert-Jan Stam, Glen Neath, Joji Koyama e Sam Britton: esistono oltre 80 versioni in lingue diverse delle varie produzioni di Autoteatro create finora. È stato capo drammaturgo per “Projected Scenarios” alla Manifesta7 Biennial for Contemporary Art. Ha creato e condotto workshop in tutto il mondo, tra cui “Fantasy Interventions – Writing for Site-Specific Performance”.

creazione Tim Etchells, Ant Hampton sound design ed editing Ant Hampton traduzione e direzione della versione italiana: Maddalena Fiocchi grazie a: Isambard Khroustaliov e Lothar Ohlmeier per la gentile concessione di campioni dal loro album Nowhere produzione: Ana Riscado management: Luz Algranti & Sofia Medici produzione della versione italiana: Triennale Milano Teatro